Biscotti alla zucca

Biscotti alla zucca soffici, senza burro
 

Biscotti alla zucca

Biscotti alla zucca soffici, senza burro


Ingredienti

  • 150 gr di zucca (Pesata già pulita)
  • 30 ml di olio di semi
  • 90 gr. di zucchero (semolato)
  • 250 gr. di farina 00
  • Mezza bustina di lievito in polvere per dolci
  • zucchero di canna
  • zucchero a velo

Preparazione

Per preparare i biscotti alla zucca per prima cosa dedicatevi alla cottura della zucca. Privatela della buccia, tagliatela a fette e mettetela su una teglia foderata con carta forno. Cuocete la zucca in forno già caldo, modalità statica a 180° per circa 20 minuti. Sfornate la zucca e frullatela. Mettete la purea di zucca in una ciotola e unite lo zucchero, l’uovo intero, l’olio, la farina 00 ed il lievito in polvere per dolci. Impastate benissimo con la mano fino ad ottenere un panetto morbido. Coprite l’impasto dei biscotti con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti. In un piatto preparate lo zucchero di canna e lo zucchero a velo. Riprendete la pasta per biscotti alla zucca e con i palmi delle mani formate delle palline grandi quanto una noce. Passate le palline prima nello zucchero di canna e poi nello zucchero a velo. Posizionate i biscotti senza burro su una teglia con carta forno mettendoli ben distanziati. Cuocete i biscotti alla zucca in forno statico a 180° per circa 15 minuti. VARIANTI E CONSIGLI Potete preparare i biscotti alla zucca senza glutine sostituendo la farina 00 con la farina di riso. Potete aggiungere a piacere scorza di limone o arancia, cannella, zenzero, gocce di cioccolato oppure aroma alla mandorla. Potete preparare i biscotti di zucca al cacao, sostituite 20 g di farina 00 con 20 g di cacao amaro. CONSERVAZIONE I biscotti di zucca senza burro si conservano in una scatola di latta per 4-5 giorni.